Vai al contenuto
Sostienici
Torna alla sezione
Menu
Torna alla sezione
Sostienici
Torna alla sezione
Menu
Torna alla sezione
Sostienici
Torna alla sezione
Menu
Torna alla sezione
I BISOGNI DEI FAMILIARI – ASSISTENTI DELLE PERSONE AFFETTE DA NEOPLASIA EMATOLOGICA RESIDENTI O OSPITI DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
-
Passo
1
di 5
DATI PERSONALI
I dati da te inseriti resteranno strettamente anonimi e verranno utilizzati esclusivamente per fini statistici.
ETÀ:
Meno di 18 anni
19 -39 anni
40 -59 anni
60 - 69 anni
70 -75 anni
più di 75 anni
SCOLARITÀ:
Licenza elementare
Licenza media inferiore
Licenza media superiore
Laurea
IL TUO STATO DI RESIDENZA:
Italia
Estero
PROVINCIA:
AGRIGENTO
ALESSANDRIA
ANCONA
AOSTA
AREZZO
ASCOLI PICENO
ASTI
AVELLINO
BARI
BARLETTA-ANDRIA-TRANI
BELLUNO
BENEVENTO
BERGAMO
BIELLA
BOLOGNA
BOLZANO
BRESCIA
BRINDISI
CAGLIARI
CALTANISSETTA
CAMPOBASSO
CARBONIA-IGLESIAS
CASERTA
CATANIA
CATANZARO
CHIETI
COMO
COSENZA
CREMONA
CROTONE
CUNEO
ENNA
FERMO
FERRARA
FIRENZE
FOGGIA
FORLÌ-CESENA
FROSINONE
GENOVA
GORIZIA
GROSSETO
IMPERIA
ISERNIA
LA SPEZIA
L'AQUILA
LATINA
LECCE
LECCO
LIVORNO
LODI
LUCCA
MACERATA
MANTOVA
MASSA-CARRARA
MATERA
MESSINA
MILANO
MODENA
MONZA E DELLA BRIANZA
NAPOLI
NOVARA
NUORO
OLBIA-TEMPIO
ORISTANO
PADOVA
PALERMO
PARMA
PAVIA
PERUGIA
PESARO E URBINO
PESCARA
PIACENZA
PISA
PISTOIA
PORDENONE
POTENZA
PRATO
RAGUSA
RAVENNA
REGGIO CALABRIA
REGGIO EMILIA
RIETI
RIMINI
ROMA
ROVIGO
SALERNO
MEDIO CAMPIDANO
SASSARI
SAVONA
SIENA
SIRACUSA
SONDRIO
TARANTO
TERAMO
TERNI
TORINO
OGLIASTRA
TRAPANI
TRENTO
TREVISO
TRIESTE
UDINE
VARESE
VENEZIA
VERBANO-CUSIO-OSSOLA
VERCELLI
VERONA
VIBO VALENTIA
VICENZA
VITERBO
CITTÀ / PAESE DI RESIDENZA
Se sei residente all'estero specifica in quale Stato
AFGHANISTAN
ALBANIA
ALGERIA
ANDORRA
ANGOLA
ANGUILLA
ANTIGUA & BARBUDA
ANTILLE OLANDESI
ARABIA SAUDITA
ARGENTINA
ARMENIA
ARUBA
AUSTRALIA
AUSTRIA
AZERBAIGIAN
BAHAMAS
BAHREIN
BANGLADESH
BARBADOS
BELGIO
BELIZE
BENIN
BERMUDA
BHUTAN
BIELORUSSIA
BIRMANIA
BOLIVIA
BOSNIA-ERZEGOVINA
BOTSWANA
BRASILE
BRETAGNA
BRUNEI
BULGARIA
BURKINA FASO
BURUNDI
CAMBOGIA
CAMEROUN
CANADA
CAPO VERDE
CAYMAN
CIAD
CILE
CINA
CIPRO
CITTÀ DEL VATICANO
COLOMBIA
COMORE
COREA DEL NORD
COREA DEL SUD
COSTA D'AVORIO
COSTARICA
CROAZIA
CUBA
DANIMARCA
DOMINICA
ECUADOR
EGITTO
EL SALVADOR
EMIRATI ARABI UNITI
ERITREA
ESTONIA
ETIOPIA
FIGI
FILIPPINE
FINLANDIA
FRANCIA
GABON
GAMBIA
GEORGIA
GERMANIA
GHANA
GIAPPONE
GIBILTERRA
GIBUTI
GIORDANIA
GRECIA
GRENADA
GROENLANDIA
GUADALUPA
GUATEMALA
GUINEA
GUINEA EQUATORIALE
GUINEA-BISSAU
GUYANA
HAITI
HONDURAS
HONG KONG
INDIA
INDONESIA
IRAN
IRAQ
IRLANDA
ISLANDA
ISOLE VERGINI
ISOLE VERGINI BRITANNICHE
ISRAELE
ITALIA
JAMAICA
KAZAKHSTAN
KENYA
KIRGHIZSTAN
KIRIBATI
KUWAIT
LAOS
LAPPONIA
LESOTHO
LETTONIA
LIBANO
LIBERIA
LIBIA
LIECHTENSTEIN
LITUANIA
LUSSEMBURGO
MACEDONIA
MADAGASCAR
MADEIRA
MALAWI
MALDIVE
MALESIA
MALI
MALTA
MAROCCO
MARSHALL ISLANDS
MARTINICA
MAURITANIA
MAURITIUS
MESSICO
MICRONESIA
MOLDAVIA
MONGOLIA
MONTENEGRO
MONTSERRAT
MOZAMBICO
NAMIBIA
NAURU
NEPAL
NICARAGUA
NIGER
NIGERIA
NORVEGIA
NUOVA CALEDONIA
NUOVA ZELANDA
OLANDA
OMAN
PAKISTAN
PALAU
PALESTINA
PANAMA
PAPUA NUOVA GUINEA
PARAGUAY
PERÙ
POLINESIA FRANCESE
POLONIA
PORTOGALLO
PORTORICO
PRINCIPATO DI MONACO
QATAR
REGNO UNITO
REP. CECA
REP. CENTRAFRICANA
REP. DEL CONGO
REP. DOMINICANA
ROMANIA
RUSSIA
RWANDA
SAHARA OCCIDENTALE
SAINT KITTS E NEVIS
SAINT VINCENT E GRENADINE
SAMOA
SAN MARINO
SANTA LUCIA
SAO TOME & PRINCIPE
SENEGAL
SERBIA
SEYCHELLES
SIERRA LEONE
SINGAPORE
SIRIA
SLOVACCHIA
SLOVENIA
SOLOMON ISLANDS
SOMALIA
SPAGNA
SRI LANKA
SUDAFRICA
SUDAN
SURINAME
SVEZIA
SVIZZERA
SWAZILAND
TAGIKSTAN
TANZANIA
THAILANDIA
TIKEHAU
TIMOR EST
TOGO
TONGA
TRINIDAD & TOBAGO
TUNISIA
TURCHIA
TURKMENSTAN
TURKS E CAICOS
TUVALU
UCRAINA
UGANDA
UNGHERIA
URUGUAY
USA
UZBEKISTAN
VANUATU
VENEZUELA
VIETNAM
YEMEN
ZAMBIA
ZIMBABWE
SITUAZIONE LAVORATIVA:
Lavoratore autonomo
Lavoratore dipendente
Pensionato
Disoccupato
NEI CONFRONTI DEL PAZIENTE TU SEI:
Coniuge
Genitore
Fratello / sorella
Assistente
Altra persona
QUANTI ANNI HA IL PAZIENTE?
Minorenne
Fino a 30 anni
31 -45 anni
46 - 55 anni
56 - 65 anni
66 - 75 anni
Più di 75 anni
AVANTI
COMUNICAZIONE ED INFORMAZIONI RIGUARDO LA DIAGNOSI ED IL PERCORSO DI CURA
RITIENI DI AVER AVUTO DAL PERSONALE OSPEDALIERO LE INFORMAZIONI CHE DESIDERAVI SULLE CONDIZIONI DEL PAZIENTE IN MODO SODDISFACENTE?
Molto
Abbastanza
Poco
Se vuoi aggiungere altro:
HAI POTUTO PORRE DELLE DOMANDE?
Sempre
Quasi sempre
Qualche volta
Quasi mai
Mai
Non ho avuto domande
HAI RICEVUTO RISPOSTE COMPRENSIBILI ALLE TUE DOMANDE? E SUGGERIMENTI DI COME POTEVI ESSERE D'AIUTO?
Sempre
Quasi sempre
Qualche volta
Quasi mai
Mai
Se vuoi aggiungere altro:
TI SENTI SOSTENUTO E AIUTATO DAL PERSONALE OSPEDALIERO NELL'AFFRONTARE LA MALATTIA DEL PAZIENTE?
Molto
Abbastanza
Poco
Se vuoi aggiungere altro:
TI SENTI COINVOLTO NELLE CURE DEL PAZIENTE?
Sempre
Spesso
Mai
Se vuoi aggiungere altro:
LO SPECIALISTA HA SAPUTO COMPRENDERE LE ESIGENZE, I BISOGNI DEL PAZIENTE ED È RIUSCITO A RASSICURARTI ED A TRASMETTERE , OLTRE ALL'ASPETTO PROFESSIONALE ANCHE QUELLO UMANO ED ASSISTENZIALE?
Sì
A volte
No
Se vuoi aggiungere altro:
QUANTO VALUTI CHE SIA O SIA STATO D'AIUTO IL SUPPORTO DEL MEDICO DI BASE (MEDICO DI FAMIGLIA) NELLA GESTIONE DELLA PATOLOGIA DEL TUO CARO / ASSISTITO?
Molto buono
Buono
Sufficiente
Poco
Molto poco
INDIETRO
AVANTI
VISITE OSPEDALIERE / RICOVERO IN OSPEDALE
SE IL TUO CARO / ASSISITITO È STATO RICOVERATO, COME VALUTI IL SUO SOGGIORNO IN OSPEDALE?
Molto buono
Buono
Non così buono
Male
Se vuoi aggiungere altro:
QUALI ASPETTI DELLA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE-FAMILIARE, IN OCCASIONE DEL DAY HOSPITAL O DEL RICOVERO RITIENI CHE DEBBA ESSERE MIGLIORATO?
Va bene così
Durata della visita dal medico
Maggior attenzione alle aspettativee al vissuto del paziente
Presenza dello psicologo
Unica figura sanitaria di riferimento
Se vuoi aggiungere altro:
PER QUANTO RIGUARDA LE VISITE MEDICHE DI CONTROLLO SEI SODDISFATTO DEL SERVIZIO SVOLTO DAI MEDICI E DAL PERSONALE DEL REPARTO? (attenzione agli esami, ascolto problematiche, risposte ai dubbi)
Molto soddisfatto
Abbastanza soddisfatto
Sufficientemente soddisfatto
Per nulla soddisfatto
In caso di insoddisfazione, in quali aspetti vorresti dei miglioramenti o se hai dei suggerimenti da porre:
INDIETRO
AVANTI
SITUAZIONE EMOTIVA
TRA I SEGUENTI STATI D'ANIMO QUAL È QUELLO CHE PIÙ SPESSO PERCEPISCI?
Ansia
Rabbia
Frustrazione
Tristezza
Colpa
Vergogna
Impotenza
Combattività
Calma / Serenità
Gratitudine
Gioia / Entusiasmo
Altro, specificare:
TRA I SEGUENTI SOSTEGNI, IN QUESTO MOMENTO, QUALI POTREBBERO ESSERE MAGGIORMENTE D'AIUTO PER SUPPORTARE IL TUO CARO / ASSISITITO?
Psicologico
Economico
Assistenza continua
Altro, specificare:
E IN QUALE MOMENTO AVRESTI VOLUTO MAGGIOR SOSTEGNO / AIUTO?
Durante il percorso di cura
Post cura
Non ho e non ho avuto bisognodi aiuto
Ti chiediamo di specificare e di aggiungere delle riflessioni in merito
BISOGNI ED ASPETTATIVE
SEI STATO AIUTATO DURANTE IL PERCORSO DI CURA DEL TUO CARO / ASSISTITO?
Sì
No
SE SÌ, DA CHI?
Familiari
Amici
Associazioni
QUALI SONO I PRINCIPALI SERVIZI CHE RITIENI INSODDISFATTI?
Supporto psicologico
Adempimenti burocratici
Servizio di assistenza domiciliare
Supporto da parte delle associazioni
Se vuoi aggiungere altro:
IL TUO FAMILIARE È:
Guarito
Ancora in cura
Deceduto
A SEGUITO DEL DECESSO DEL TUO CARO / ASSISTITO HAI AVUTO BISOGNO DI CHIEDERE AIUTO?
Sì
No
SE SÌ, CHE TIPO DI AIUTO?
INDIETRO
AVANTI
CONTATTO CON LE ASSOCIAZIONI
HAI MAI AVUTO CONTATTI CON ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E / O USUFRUITO DEI LORO SERVIZI?
Sì
No
SUL TERRITORIO DOVE VIVI SEI IN CONTATTO CON:
Sezione A.I.L.
Altre associazioni
Non ho contatto con associazioni
CHE SUGGERIMENTI DARESTI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER SUPPORTARE AL MEGLIO LE FAMIGLIE / GLI ASSISTENTI?
ASSOCIAZIONE A.I.L.
CONOSCI L'A.I.L.?
Sì
No
SE SÌ, IN CHE MODO SEI VENUTO A CONOSCENZA DELL'ASSOCIAZIONE?
Ospedale (medici, personale sanitario)
Volantini, pubblicazioni
Da altri pazienti
Dal medico di base
Mezzi di comunicazione (tv, internet, social)
ENTRARE IN CONTATTO CON L'A.I.L. È STATO:
Estremamente difficile
Difficile
Poco difficile
Facile
GLI OPERATORI A.I.L. SONO STATI CHIARI NELLO SPIEGARE I SERVIZI OFFERTI E COME USUFRUIRNE?
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
PER QUANTO RIGUARDA LE CASE A.I.L., HAI AVUTO LA POSSIBILITA' DI USUFRUIRNE IL TUO CARO / ASSISTITO?
Sì
No
SE SÌ, GLI OPERATORI SONO STATI CHIARI NELLO SPIEGARE L'ITER DA SEGUIRE ED I DOCUMENTI DA PRESENTARE?
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
QUANTO È STATO VELOCE IL TEMPO DI RISPOSTA E DI ACCESSO ALLE CASE A.I.L.?
Molto veloce
Abbastanza veloce
Poco veloce
Per niente veloce
COME VALUTI IL SERVIZIO OFFERTO RISPETTO ALLE TUE ASPETTATIVE?
Superiore alle aspettative
In linea con le aspetattive
Non adeguato alle aspettative
CONOSCI O HAI USUFRUITO DEI SERVIZI OFFERTI DALL'ASSOCIAZIONE?
Sì
No
SE NON HAI MAI USUFRUITO DEI SERVIZI OFFERTI DALL' ASSOCIAZIONE QUAL È IL MOTIVO?
Non sapevo che ci fossero
Non mi interessa / non ne ho bisogno
Mi aspettavo altro dai volontari
QUAL È IL MEZZO CHE PREFERISCI PER COMUNICARE CON GLI UFFICI E GLI ADDETTI DELL'A.I.L.?
Telefono
Mail
Di persona
CHE TIPOLOGIA DI SERVIZI O ATTIVITA' VORRESTI FOSSE POTENZIATA DALL'A.I.L.?
Trasporto
Sostegno a casa
Sostegno psicologico
IN CASO DI PAZIENTI MINORENNI:
Aiuto nei compiti
Servizi infermieristici a casa
Sostegno a casa
Sostegno psicologico
Se vuoi aggiungere altro:
Siamo interessati a conoscere le tue eventuali proposte per migliorare i servizi dei volontari e suggerimenti per nuove attività da sviluppare
PER LA TUA COLLABORAZIONE.
INDIETRO
INVIA